Calcola tempi ciclo in produzione
Allo stesso modo, alla fine del programma, inserendo il comando che ferma il cronometro, sarà possibile visualizzare a monitor la durata della lavorazione, in tal maniera si potrà fare una valutazione molto precisa dei tempi di produzione e quindi calcolare con maggiore attenzione i costi e i ricavi.
Nella sezione “Vista” del menu, c’è anche un tool chiamato Variabili Macro… in questa finestra è possibile impostare le variabili secondo le basi del codice Fanuc o di qualsiasi altro brand. In un normale programma i codici G e le coordinate sono specificati direttamente con un valore numerico;
per esempio: G01, G02, G74, G83, X400, Z-70, Y50
In situazioni particolari, i valori numerici possono essere specificati usando il numero di una variabile, il cui valore può essere modificato dal programma o manualmente o da MDI. Questo rende il simulatore molto flessibile a tutte le varie esigenze di programmazione agevolando non di poco il lavoro del programmatore, tutte le variabili sono modificabili secondo le proprie esigenze.